La reciprocità degli sguardi
Nell’immagine, un frame della sigla che introduce a partire da oggi, venerdì 16 dicembre 2022 alle 16.30 un ciclo di incontri con i poeti italiani contemporanei sul nuovo sito web della Rai: RaiNews&TGRCampania con il progetto Raipoesia2022 ideato e condotto da Luigia Sorrentino.
Raipoesia2022 è uno sguardo sulla poesia italiana contemporanea, uno sguardo nel quale ci si perde o ci si ritrova.
Raipoesia2022 è accoglienza, è la risposta a una chiamata che predispone un luogo e uno sguardo che viene in superficie.
Raipoesia2022 è un progetto pensato soprattutto per le giovani voci della poesia italiana, ma non solo. Ai volti e alle voci dei più giovani, si affiancheranno poeti già noti ai lettori della poesia contemporanea italiana, perché se non fossero presenti ne sentiremmo l’assenza.
Raipoesia2022 mette in evidenza i volti, gli occhi pieni di fascino e d’inquietudine dei poeti, custodi dell’attenzione, della profondità e della verità della parola della poesia.
Ascolteremo frammenti di parole che tassello su tassello andranno a comporre un’unica grande opera.
(Luigia Sorrentino)
Postilla
Il titolo, Raipoesia2022, porta con sé l’anno in cui è nato il progetto.
SIGLA RAIPOESIA2022
progetto di Luigia Sorrentino
si ringrazia Dino Ignani per la cortese collaborazione
Sono intervenuti
Raipoesia2022. Francesco Iannone sul web da venerdi 16 dicembre 2022 rainews&tgrCampania
Raipoesia2022. Mattia Tarantino sul. web da venerdì 23 dicembre 2022 rainews&tgrCampania
Raipoesia2022. Francesco Maria Tipaldi sul web da venerdì 30 dicembre 2022
rainews&tgrCampania
Raipoesia2022. Eleonora Rimolo sul web da venerdì 6 gennaio 2023 rainews&tgrCampania
Ho cercato nel sito indicato ma non ho trovato alcunché.
Ecco il link. E’ stato pubblicato nella Categoria Arte e Spettacoli, ma presto quando saranno visibili le altre interviste, sarà in un banner dedicato: Raipoesia2022.
Il poeta intervistato è Francesco Iannone.
Buona visione.
https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2022/12/raipoesia2022-francesco-iannone-3aee3acd-ce22-4a46-a985-7cb125d9491c.html?nxtep
ricordatevi anche di chi non scrive
dalle grandi città editoriali;
di chi vive alle pendici del suo monte
ricavandone versi, come i vostri, mortali.
certo, ci ricordiamo di tutti.
Grazie infinite e buon lavoro per questa nuova fase di attività poetiche per noi importantissime!
Grazie Federico Preziosi!
Ecco il link con l’intervista a Francesco Iannone
https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2022/12/raipoesia2022-francesco-iannone-3aee3acd-ce22-4a46-a985-7cb125d9491c.html?nxtep
Trovo molto interessante questa iniziativa sul web.
Vorrei chiedere se posso candidarmi come poeta.
Ho pubblicato due libri e vinto diversi concorsi letterari.
Gentile Gisella,
provi a mandare i PDF dei suoi libri alla mia mail aziendale. Leggo e eventualmente le faccio sapere.