
Luigia Sorrentino ph. Angelo Nitti, 1986
Informazioni su di me
Luigia Sorrentino è nata a Napoli. Laureata in Giurisprudenza, giornalista professionista, lavora alla Rai.
Allieva – attrice del Laboratorio teatrale “La Bottega” di Vittorio Gassman (Firenze, 1987) ha lavorato con con il regista Pupi Avati al film per RaiUno “La notte di Ercolano” a cura di Brando Giordani e Emilio Ravel (1989).
In Teatro ha partecipato a diversi spettacoli di prosa con registi quali Virginio Puecher e Ruggero Cappuccio.(1986-1991)
E’ membro della giuria del Premio Poesia città di Fiumicino con Milo De Angelis, Emanuele Trevi, Fabrizio Fantoni, Presidente Gianni Caruso. (Prima edizione 2015).
Pubblicazioni di poesia in Italia
C’è un padre (Manni, 2003), raccolta di poesie giovanili
La catterale (il Ragazzo innocuo, 2008)
L’asse del cuore («Almanacco dello specchio» Mondadori, 2008)
La nascita, solo la nascita (Manni, 2009, prefazione di Maurizio Cucchi)
Olimpia (interlinea, 2013-2019, prefazione di Milo de Angelis, postfazione Mario Benedetti), Premio Gensini Poesia 2013, Premio Prata – la cultura nella Basilica – 2014 Inizio e Fine (I Quaderni della Collana Stampa2009, 2016, a cura di Maurizio Cucchi) Menzione speciale Premio Internazionale Camajore “Francesco Belluomini” 2017) Piazzale senza nome, Collana Gialla Oro Pordenonelegge-Samuele Editore, 2021
Le sue poesie sono state tradotte in numerose lingue e inserite in antologie, riviste, siti internazionali.
Opere di poesia pubblicate all’estero
Olimpia (Recours au Poème Editeur, 2015, traduzione in francese di Angèle Paoli)
Figure de l’eau/Figura d’acqua (Al Manar, 2017, con inchiostri di Caroline François-Rubino, traduzione in francese di Angèle Paoli ), opera inedita in Italia
Début et Fin (Al Manar, 2018, con collage di Catherine Bolle, traduzione in francese di Joëlle Gardes) Olympia (Al Manar, 2019, con disegni di Giulia Napoleone, traduzione in francese di Angèle Paoli) Olimpia (RiL Editores, 2020, traduzione in spagnolo di Antonio Nazzaro) uscito in Cile e in altri paesi latino americani.
Ha curato con Alberto Garlini e Gian Mario Villalta il volume Per Mario Benedetti, (Mimesis, 2021).
Per il Teatro ha scritto e pubblicato il dramma Olimpia, tragedia del passaggio (2020), una produzione del Napoli Teatro Festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio messo in scena nel Palazzo Reale di Napoli il 16 luglio 2020.

Roma, Palazzo Altemps Ministro alla Cultura Dario Franceschini e Luigia Sorrentino – 16 dicembre 2021
A Roma il 16 dicembre 2021 a Palazzo Altemps Luigia Sorrentino ha vinto il Premio “Le città delle donne” ideato e organizzato dalla scrittrice e conduttrice Mariagloria Fontana con la collaborazione di Gisella Blanco. Il riconoscimento le è stato consegnato dal Ministro alla Cultura Dario Franceschini.
Motivazione
“Voce lirica tra le più influenti del panorama letterario nazionale, Luigia Sorrentino si distingue anche come giornalista dedita alla cultura e alla società e come pionieristica divulgatrice della poesia in Rai. Il suo impegno intellettuale è volto alla coniugazione del linguaggio contemporaneo con una tematica poetica in cui possono coesistere tradizione e modernità. Nella sua poesia emerge una particolare sensibilità alla condizione femminile nella storia e nella società.”
Con Luigia Sorrentino sono state premiate dal Ministro alla Cultura l’editrice Elisabetta Sgarbi, la scrittrice Nadia Terranova, la giornalista Tiziana Ferrario, la scrittrice e conduttrice Loredana Lipperini e la ex Presidente della Camera Laura Boldrini.
Roma, 8 marzo 2022