
Forrest Gander, Pulitzer Prize 2019, ph. by Nina Subin
FORREST GANDER
TRADUZIONE DI LUCA GUERNERI
When the Sky Stops Being Blue
In isolation they began to notice * new intimacies appear
intensified by the inhuman * oratorios of spring
but it was still * hard to recognize events
as they happened * to explode instant by instant
before them, hard for anyone * to be a whole person
not dwelling on their mistakes * inside a reality filled
with the feeling of unreality * like an ocean filled with
withdrawal, and so (she said) * they would go traveling
across borders in their minds, * and although he agreed
he really just wanted to turn * back time (he said) to where
the meaning was, and then * both saw in an unpetaling
gift of intuition, the meaning * was here. It was now.
Quando il cielo cessa d’essere blu
In isolamento presero a notare * l’apparire di nuove intimità
intensificate dagli inumani * oratori della primavera
eppure era ancora * difficile riconoscere gli eventi
mentre andavano * esplodendo istante dopo istante
davanti a loro, difficile per chiunque * essere tutti di un pezzo
non dimorare nei propri errori * dentro una realtà piena
di un senso di irrealtà * come un oceano pieno
di risacca, e dunque (disse lei) * avrebbero viaggiato
attraverso i confini delle loro menti * e benché lui fosse d’accordo,
in realtà avrebbe solo voluto rimettere indietro * il tempo (disse lui) là dove
stava il significato e fu allora * che tutti e due videro in uno sfiorente dono
d’intuizione che il significato * stava nel qui. E nell’ora.
Not Without
Not grasping your hand * on pause
Not coming closer * taking a detour
Nowhere to dock, no dock * more than arm’s length
Neither seen with nor transparent * you’re locked in, locked down
Never the same person * after you mask your happiness
Not abyss, but the beyond-ache * as fingertips stop short of gratitude
No double shadow * cast by the streetlight
Nor brushing surfaces lightly * ashead lights stroke the garage door
Neither lapsing, nor * like a tide gone out
Not the way color, say the neighbor’s tree * of persimmons speaks
Not without portent * from a distance
Not as the wind plunges itself * into its own pocket
Not the cloud * but where the cloud was
Not yet the end * of “we”
Non Senza
Non afferrandoti la mano * in pausa
Non avvicinandomi * facendo una deviazione
Nessun punto d’attracco, nessun attracco * a più di un braccio di distanza
Né visto con né trasparente * sei rinchiuso, in locked down
Mai la stessa persona * dopo la tua maschera la tua felicità
Non l’abisso, ma l’oltre-dolore * con le punta delle dita a un passo dalla gratitudine
Nessuna ombra doppia * proiettata dalla luce della strada
Né il carezzare affiora leggero * quando i fari dell’auto centrarono la porta del garage
Né scendere, né * come una marea trascorsa
Non il modo in cui il colore, diciamo l’albero del vicino * parla di cachi
Non senza presagio * da lontano
Non mentre il vento s’inabissa * dentro la propria tasca
Non la nuvola * ma dove stava la nuvola
Non ancora la fine * di “noi”
____
LEGGI ANCHE :
CATENA UMANA / HUMAN CHAIN
Nel tempo del coronavirus
L’ORDINE DEL MONDO
di Luigia Sorrentino
(28 maggio 2020)
_______
INTERVISTA A JEAN-LUC NANCY
di Luigia Sorrentino
(29 maggio 2020)
_______
VIOLANDO L’AMBIENTE L’UOMO DISTRUGGE SE STESSO
di Valerio Magrelli
(30 maggio 2020)
_______
IL MONDO NUOVO
di Giancarlo Pontiggia
(31 maggio 2020)
_______
IL FRAGILE EQUILIBRIO FRA COMUNITA’ E IMMUNITA‘
di Roberto Esposito
(1 giugno 2020)
_______
LE BARE BIANCHE SENZA ESTREME UNZIONI
di Franco Buffoni
(2 giugno 2020)
_______
LA CATASTROFE DEL RESPIRO
di Donatella Di Cesare
(3 giugno 2020)
________
SVOLTA DEL RESPIRO
di Paul Celan
(4 giugno 2020)
________
L’ASSENZA DELLA STORIA
di Franco Rella
(5 giugno)
________
ACCETTARE L’ALBERO
di Kathleen Jamie
(6 giugno)
________
DALLA POESIA MI ASPETTO UNA NUOVA MUSICA RELAZIONALE
di Carmelo Princiotta
(7 giugno)
________
UNA STRANA PRIMAVERA
di Umberto Piersanti
(8 giugno)
________
L’UMANITA’ AL CREPUSCOLO
di Tiziana Sola
(9 giugno)
________
UNA POESIA DI MILO DE ANGELIS
Milo De Angelis
(10 giugno)
________
IMPASTARE LA CALCE
di Giuseppe Capitano
(11 giugno)
________
NEL LEMBO DEL TEMPO
di Gian Mario Villalta
(12 giugno)
________
CHI PERSEGUE LA VIA DELL’ARTE, E’ VISSUTO VIVE E VIVRA’ SEGREGATO
di Alessandro Bellasio
(13 giugno)
________
IL DIO DEL MOMENTO PASSEGGERO
di Brunella Antomarini
(14 giugno)
_______
UNA POESIA INEDITA DI CHARLES SIMIC
Charles Simic
(15 giugno)
_______
LINEA COVID
di Alessandro Cucchi
(16 giugno 2020)
________
UNA POESIA INEDITA DI BIANCAMARIA FRABOTTA
Biancamaria Frabotta
(17 giugno 2020)
________
LA RIVOLUZIONE POETICA
di Alberto Casadei
(18 giugno 2020)
________
DAVANTI AI MIEI OCCHI IL MARE
di Giuseppe Conte
(19 giugno 2020)
________
QUESTO E’ IL TUO QUASI VIVERE CORONA
di Franca Rovigatti
(20 giugno 2020)
_______
UN GRANDE, OSCENO, SILENZIO
di Alessandro Santese
(21 giugno 2020)
________
NEL MIGLIORE DEI MONDI
di Fabrizio Bajec
(22 giugno 2020)
_________
UNA POESIA INEDITA DI VIVIAN LAMARQUE
Vivian Lamarque
(23 giugno 2020)
_________
LA MACCHINA DELLA STORIA
di Dario Cecchi
(24 giugno 2020)
_________
L’ARCA DEL DILUVIO
di Lorenzo Babini
(25 GIUGNO 2020)
_________
IL DIRITTO ALLA SALUTE
di Gina Gioia
(26 giugno 2020)
_________
L’ITALIA E’ NEI GUAI
di Carlo Bordini
(27 giugno 2020)
_________
LE FRAGILITA’ DENTRO E FUORI DI ME
di Giulia Napoleone
(28 giugno 2020)
_________
UNA POESIA DI ALBERTO BERTONI
Alberto Bertoni
(29 giugno 2020)
_________
IL COVID 19 COME STRESS TEST
di Emiliano Ilardi
(30 giugno 2020)
_________
L’ESSERE NEL MONDO
di Alberto Fraccacreta
(1° luglio 2020)
_________
SULL’AVVENIRE DELLA TRAGEDIA
di Albert Camus
Traduzione di Lorenzo Chiuchiù
(2 luglio 2020)
_________