Collettiva FOOD Culture & Slaow Art
Dal 26 maggio al 2 giugno 2015
L’Arte che rappesenta il gusto
___
StepDue spazio Hl –TECH CrakingArt Grouo Milano ____
Ancora una volta le sorelle Corcione toccano il tema del corpo e della natura questa volta con una mostra dedicata al cibo.nello spazio Craking Art Group presentano due lavori, uno dedicato alla natura e l’altro al corpo.
FEEDDa sempre l’uomo ha usato l’arte per rappresentare il cibo, il suo consumo e il suo significato dello “stare a tavola”.
Ecco perché il binomio cibo-arte funziona, sia sulla tavola da pranzo,sia sulla tela.
Non è più soltanto un’azione finalizzata al sostentamento fisiologico, ma il risultato di fattori sociologici, antropologici, economici e culturali .
Tra le loro opere che trovano spazio per il rito che esalta il legame tra l’ uomo e l’alimento vi sono due visini una che rendendo omaggio al territorio e alla natura simbolica che contiene il cibo per cultura e provenienza l altra che indaga nei dubbi e nelle domande che spesso ci poniamo davanti ad un gesto naturale come quello di cibarsi.
L’uomo trova difficile come una volt a procurarsi del cibo non pericoloso ,anche se oggi si mangia meglio che in passato le conseguenze sono state l ‘inquinamento dell‘aria dell‘acqua e che ha incrementato lo sviluppo di malattie .
Molto spesso quello che mangiamo ha un grande impatto estetico su di noi , esistono cibi sempre più belli ma che ci creano un’ulteriore incognita .
L’opera di Rosaria Corcione ‘’FEED ,, attraverso un gioco cromatico crea un incontro tra vita e paura bellezza e dolore avidità debolezza .
Tutto questo attraverso un insieme di tele che raccolgono un insieme d’ immagini , alimenti indagini istologiche e fibre vegetali .