La cultura fiorisce al Circolo dei lettori

Alicia-Gimenez-Bartlett-Foto-di-Pere-TorderaAlicia Gimenez Bartlett. Foto di Pere Tordera.

Gli appuntamenti da non perdere che si terranno nel mese di aprile 2016 al Circolo dei lettori (via Bogino 9, Torino):

Alicia Giménez-Bartlett, Charles Landry, Matthieu Mantanus, Maurizio Molinari, Salvatore Striano, Craig Thompson, Zerocalcare, la settimana della lettura con Torino che legge 2016 e il progetto In cordata Dalla democrazia a internet, fino alle celebrazioni di autori immortali come Shakespeare e Cervantes, passando per fiction, cinema, fumetti, narrativa e saggistica, il mese di aprile al Circolo dei lettori offre approfondimenti, temi e incontri per tutti i gusti. Il programma degli appuntamenti che animeranno le sedi di Torino e Novara è una mappa tutta da esplorare, della quale suggeriamo alcune tappe irrinunciabili.
Continua a leggere

Più libri più liberi 2015


piu_libri
PER AMORE DEI LIBRI

Palazzo dei Congressi (Roma), 4-8 dicembre 2015

Venerdì 4 dicembre 2015 ha inizio la quattordicesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE – Associazione Italiana Editori in programma dal 4 all’8 dicembre 2015 nella consueta sede del Palazzo dei Congressi nel quartiere dell’EUR.

Cinque giorni di fiera e un’unica grande finestra sul mondo fatta di incontri, conferenze, tavole rotonde, reading, spettacoli e laboratori. Dalla Francia agli Stati Uniti, dalla Germania al Messico, passando per l’Argentina, l’Irlanda e il Camerun, e poi Danimarca, Cile, Congo, fino ad approdare in Italia: un vero e proprio atlante mondiale che collega latitudini diverse all’insegna di comuni geografie tematiche.

Continua a leggere

I finalisti del Premio Strega 2015

premio_strega_2015Sono stati decisi i finalisti all’edizione 2015 del Premio Strega,  promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il sostegno di Roma Capitale,  Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinon e Latina Rieti Viterbo. Come sempre Casa Bellonci è stata gremita da molti degli Amici della domenica, il corpo elettorale del premio, eredi di un rito che si ripete solennemente da quasi settant’anni. Quest’anno per la prima volta i giurati sono stati chiamati a esprimere 3 preferenze. Al termine dello spoglio dei voti arrivati (403 su 460 votanti, pari all’87,6%; 2 schede bianche), il presidente di seggio Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014, ha descritto l’andamento dei voti pervenuti per via telematica nelle settimane precedenti. La somma dei voti elettronici e delle schede cartacee ha delineato la cinquina degli autori e dei libri finalisti del Premio Strega 2015, che sono: Continua a leggere