La vostra voce, Lettere dalla crisi n.4

La vostra voce
a cura di Luigia Sorrentino


Chi ha cancellato il romanzo popolare!

Quando ho letto dell’iniziativa “La vostra voce” mi sono detta: ecco la possibilità di poter dire il vero. Perché il problema è che sui giornali, nelle televisioni e sui media in genere si parla delle questioni “governative” o per dirla con parole popolari “di cose alte” mentre di quanto succede nelle case degli italiani, del popolo, non se ne sa niente, o meglio non se ne parla per niente. E mi chiedo se non sia stata messa in atto una operazione letteraria che ci ha riportato Continua a leggere

Opere Inedite, Maria DiLucia

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

“Scrivere, fare teatro, recitare non mi apparteneva, non c’entrava con me, con la mia storia, la mia famiglia. Sono nata il 1° febbraio 1957 a Cerignola (FG), il paese di Giuseppe Di Vittorio e amico di mio padre. Figlia di contadini, quasi analfabeti, la mia amatissima maestra non capiva perché a scuola fossi tanto brava, disordinata ma anche più brava dei figli dei ricchi. Credo sia stato perché in una delle stanze del casolare dove abitavo c’era il magazzino della libreria del paese in cui tenevano le scorte dei libri, non avevamo la televisione e quindi leggevo tutto il giorno.

In quinta elementare sono stata strappata dal mio paese, non è che avessi molti amici, no, ma mi piaceva stare al mio paese. […] Continua a leggere