Il Jazz italiano per l’Aquila

mariapia_de_vitoA cura di
Luigia Sorrentino

(Nella foto, la cantante jazz Mariapia De Vito)
___

Trenitalia e Busitalia (Gruppo FS Italiane)  vettori ufficiali di “Jazz italiano per L’Aquila”, maratona di musica jazz che domenica 6 settembre, nel centro storico di L’Aquila, vedrà la partecipazione di 600 jazzisti per 100 concerti in 12 ore. Si tratta del più grande evento di musica jazz mai organizzato nel nostro Paese. Centinaia di artisti, provenienti da tutta Italia, raggiungeranno L’Aquila a bordo di convogli Trenitalia e pullman Busitalia che effettueranno il servizio transfer Roma/L’Aquila/Roma dalla stazione di Roma Termini e dalla Casa del Jazz, a dimostrazione di come l’integrazione ferro – gomma sia la soluzione migliore per ottimizzare il trasporto collettivo. Continua a leggere

Versi di Note

policlinicoGiovani Artisti per l’Ospedale

progetto ideato e coordinato da Pietro Bria e Andrea Cambieri

VERSI DI NOTE
 
quarta edizione

Un’idea di Luisa Mazza in collaborazione con Nicola Bultrini

Continua a leggere

Versi di note

Al consueto appuntamento musicale del mercoledì, del Policlinico A. Gemelli di Roma “Giovani artisti per l’ospedale” (progetto ideato e coordinato da Pietro Bria e Andrea Cambieri), si inserisce, per 3 incontri, la quarta edizione dell’iniziativa  “Versi di Note”,  un’idea di Luisa Mazza in collaborazione con Nicola Bultrini.

La finalità del progetto è quella di creare un intenso dialogo fra musica e versi, coinvolgendo eccellenti musicisti e poeti fra i maggiori del panorama poetico-letterario contemporaneo italiano.

Anche quest’anno, gli autori hanno risposto all’iniziativa con grande entusiasmo e generosità, rendendo possibile con la loro disponibilità la realizzazione del progetto.

In un percorso iniziato con la musica e che potrebbe abbracciare diverse forme espressive, la presenza della poesia, in questo caso, si configura come ulteriore apporto solidale, con il calore della parola.

Continua a leggere

Dal suono alla parola

manifesto_dalsuonoallaparola_2014[1]
VIAGGIO NELL’ASCOLTO
Noto, sabato 3 maggio 2014 alle 20.30
TEATRO TINA DI LORENZO
Danilo Rea pianoforte
Milo De Angelis | Tiziano Broggiato
letture poetiche
introduce Roberto Galaverni
un’idea di Luisa Mazza con l’Associazione Concerti Città di Noto Continua a leggere