Parigi ricorda Andrea Zanzotto & Programma

Appuntamento

A un anno dalla scomparsa di Andrea Zanzotto, uno dei maggiori esponenti della letteratura italiana contemporanea, l’Istituto italiano di cultura di Parigi in collaborazione con la Regione Veneto, l’università di Lorraine-Nancy e l’università Paris IV, e con il patrocinio della provincia di Treviso, organizza “Hommage à Andrea Zanzotto”, due giornate di studio, incontri e musica dedicati alla figura del celebre poeta. Continua a leggere

Premio Strega 2012, vince Alessandro Piperno

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rajTv23ewAs&feature=plcp[/youtube]

Non è Emanuele Trevi il vincitore del Premio Strega 2012 come tutti si aspettavano, editori compresi, ma Alessandro Piperno. Lo scarto tra i due finalisti è stato davvero minimo, solo due voti: 126 di Piperno contro i 124 di Trevi. Dunque è  Alessandro Piperno ad aggiudicarsi la sessantaseiesima edizione del Premio Strega con il romanzo edito da Mondadori: “Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi”. Ma, quando lo scarto dei voti è così minimo, si potrebbe dire che in realtà i vincitori sono due. Continua a leggere

Melissa, nel suo nome

E’ stata intitolata a Melissa Bassi la palestra della scuola Morvillo Falcone di Brindisi, l’istituto professionale frequentato dalla sedicenne di Mesagne uccisa nell’attentato del 19 maggio 2012 e dalle altre sue compagne rimaste ferite.Alla cerimonia hanno partecipato insieme al preside facente funzioni, Nicola Serrati, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Francesco Capobianco, il prefetto, Nicola Prete, il questore, Alfonso Terribile, il presidente della Provincia, Massimo Ferrarese e il vice sindaco di Brindisi, Paola Baldassarre. Continua a leggere