Arte e poesia insieme per celebrare la memoria di uno dei più grandi intellettuali del novecento europeo: dal 6 dicembre 2013 sarà in mostra a Bruxelles una parte delle opere della mostra “PPP. Una polemica inversa. Omaggio a Pier Paolo Pasolini“. L’esposizione, ospitata dall’Istituto italiano di cultura, vuole rendere omaggio al grande scrittore e regista italiano, attraverso la comunione fra poesia e arte, mettendo al centro la sua poetica. Vari componimenti in versi, tratti da ‘Le ceneri di Gramsci’, ‘La religione del mio tempo’, ‘Poesia in forma di rosa’, ‘Trasumanar e organizzar’, sono stati rielaborati creativamente da due generazioni diverse di artisti, alcuni fra i più importanti pittori, scultori e fotografi attivi nel panorama italiano e internazionale, come Carla Accardi, Claudio Abate, Matteo Basilè, Laura Canali, Giuseppe Capitano, Rocco Dubbini, Giosetta Fioroni, Jannis Kounellis, Nunzio, Michelangelo Pistoletto, Oliviero Rainaldi, Pietro Ruffo, Sten e Lex. In occasione della mostra sarà anche proiettato il film ‘La rabbia’ di Paolini, ipotesi di ricostruzione del film originale di Pier Paolo Pasolini realizzato da Giuseppe Bertolucci da un’idea di Tatti Sanguineti. All’inaugurazione nella serata prenderanno parte il direttore dell’Istituto, Federiga Bindi, il critico d’arte Achille Bonito Oliva, il curatore della mostra Flavio Alivernini e la giornalista Giuseppina Paterniti.