Karen Blixen, Luigi Ontani, Eric Satie e Luchino Visconti

La Casina delle Civette di Roma, espressione dei gusti raffinati ed esclusivi del principe Giovanni Torlonia (1873-1938), dedica i suoi spazi, dal 4 aprile al 6 maggio, a Karen Blixen, (nella foto di Hugo Hellsten, 1957), Luigi Ontani, Erik Satie e Luchino Visconti, quattro grandi personalità europee del mondo delle arti che per la loro opera, le loro scelte e soprattutto il loro stile di vita rientrano nella categoria dei Grandi Dandies.

La mostra ‘L’angolo del dandy’ – promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico -Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e dall’Associazione Culturale ‘La coda dell’occhio’ – ricostruisce il profilo dei quattro personaggi con particolare attenzione ad alcuni aspetti meno noti della loro personalità/attività/produzione e prevede settimane “monografiche” con eventi ispirati a ciascun personaggio e al linguaggio artistico che lo caratterizza (Letteratura, Arti figurative, Musica, Cinema).

L’esposizione propone anche una riflessione sul dandismo come filosofia esistenziale e gesto estetico-etico. La mostra si svolge nella Dipendenza della Casina delle Civette e nell’allestimento richiama il titolo: ognuno dei quattro dandy dispone di un angolo personalizzato che ha come icona una delle vetrate della Casina delle Civette. Il 3 aprile, giorno dell’inaugurazione della mostra, si darà il via anche alla settimana dedicata a Karen Blixen.

Sandra Petrignani, autrice del libro ‘La scrittrice abita qui’ (ed. Neri Pozza), dedicato alle case delle grandi scrittrici del 900, racconterà la sua visita alla casa-museo della scrittrice danese (ore 17). La cura della mostra è di Tiziana Gazzini e Maria Grazia Massafra, supporto organizzativo di Zetema Progetto Cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *