In memoria di te, Giovanna Sicari

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZwhjyakFoYg[/youtube]

Giovanna Sicari, (Taranto 1954, Roma 2003) ha insegnato per dodici anni nel carcere di Rebibbia di Roma. Raccolte poetiche: “Viaggio clandestino”, Siena, Quaderni di Barbablù, Collettivo di poesia n. 1, 1984. “Decisioni”, Siena, Quaderni di Barbablù n. 30, 1986. “Ponte d’ingresso”, Roma, Rossi & Spera, 1988. “Sigillo”, Milano, Crocetti, 1989. “Non solo creato” (con Milo De Angelis), Milano, Crocetti, 1990. “Uno stadio del respiro”, Milano, Scheiwiller, 1995. “Nudo e misero trionfi l’umano”, Roma, Empirìa, 1998. “Roma della vigilia”, Roma, Il Labirinto, 1999. “Epoca immobile”, Milano, Jaca Book, 2004.

1 pensiero su “In memoria di te, Giovanna Sicari

  1. Ricordo con commozione la sua voce al telefono verso la fine degli anni novanta, chiedeva notizie sul Premio per partecipare con l’ultima sua opera. Sensibile donna e poeta di qualità straordinarie con sempre al suo fianco il suo adorato bambino (adesso adulto al fianco del suo grande padre). Nelle occasioni successive di allora che ho avuto il privilegio di sentirla ho capito quanto questa donna avesse delle qualità non comuni, riusciva a trasfondere nell’intelocutore qualcosa di veramente bello e unico. E pertanto voglio qui ringraziare pubblicamente Luigia Sorrentino, non solo per la qualità indiscussa del suo Blog, ma anche per l’attenzione che rivolge con oculatezza, dedizione e professionalità verso l’arte poetica, e delle altre discipline letterarie/artistiche. Inoltre per la sua puntualità nell’informarci dei vari appuntamenti e per ricordarci con estrema sensibilità le varie ricorrenze dei grandi poeti che ci hanno lasciati. Preziosi interventi, preziosa informazione che ci gratifica, e che rende vivo il ricordo unitamente al presente. Grazie ancora Luigia! Rosanna Lupi segr. Premio Camaiore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *