Ted Hughes, Poets’ Corner a Westminster

A dicembre lo scrittore inglese Ted Hughes (1930-1998) farà il suo ingresso ufficiale nel Poets’ Corner dell’abbazia di Westminster a Londra. Il memoriale dedicato all’ex ‘poeta laureato’ del Regno Unito, per volere della sovrana Elisabetta II, troverà posto accanto a quelli di alcuni tra i poeti e scrittori britannici più amati e letti, come William Shakespeare, Geoffrey Chaucer, T.S. Eliot, William Blake e William Wordsworth.La cerimonia nell’angolo dei poeti dell’abbazia, con lo scoprimento della lapide in marmo, si terrà martedì 6 dicembre alla presenza del poeta nordirlandese Seamus Heaney, Premio Nobel della Letteratura 1995, e dell’attrice Juliet Stevenson che declamerà i versi del mondo naturale narrato da Hughes.

 

 

L’ingresso di Hughes a Westminister e’ il risultato di una campagna di intellettuali ed artisti svoltasi nel 2010, che ha fatto del famoso poeta un “letterato immortale”. Prima di Ted Hughes, l’ultimo a fare il suo ingresso nel Poets’ Corner fu nel 1984 Sir John Betjeman.

L’autorizzazione ad affiggere una targa in onore di Hughes è stata data dal decano di Westminster, John Hall. “E’ giusto ricordare nei secoli futuri l’opera poetica di Hughes “, ha affermato Hall.

La vedova del poeta, Carol Hughes, ha detto: “Sono particolarmente emozionata per questa colossale presenza che troverà rifugio nelle navate dell’abbazia di Westminster, contribuendo a far conoscere meglio la sua opera letteraria”.

Hughes ha avuto una vita privata piuttosto turbolenta, soprattutto sul piano degli amori, quasi sempre tragicamente conclusi. Fu il marito di Sylvia Plath, (li vediamo insieme nella foto) la poetessa americana morta suicida a 31 anni, come del resto si suicidiò la sua amante Assia Wevill. Nel marzo 2009 si è suicidato anche il figlio di Hughes e Plath, Nicholas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *