Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, verrà inaugurato oggi, 4 ottobre a Macerata l’Istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l’Università di Macerata, l’Università Normale di Pechino e l’Hanban, l’ufficio per la promozione della lingua e della cultura cinese del ministero dell’Istruzione cinese.
Obiettivo dell’Istituto – il solo nelle Marche e in tutte le regioni adriatiche del centro-sud, il decimo in Italia – sarà quello di diffondere, con i suoi corsi, la lingua e la cultura cinese, affiancandosi ai corsi universitari che a Macerata (Lingue) e Civitanova Marche (Mediazione linguistica) già consentono agli studenti di avvicinarsi alla cultura orientale.
L’Istituto Confucio organizzerà, inoltre, corsi per imprenditori, quadri e professionisti. Come direttori sono stati designati Giorgio Trentin, ricercatore di lingua e letteratura cinese, per l’Unimc, e Yan Chunyou per l’Università Normale di Pechino. In occasione dell’inaugurazione, Macerata ospiterà una intensa tre giorni – 3, 4 e 5 ottobre – di cultura cinese: arte, musica, cinema, dibattiti.
All’inaugurazione sarà presente l’ambasciatore cinese in Italia Ding Wei. Tutto il programma può essere consultato sul sito www.confucio.unimc.it.