I poeti del Festivaletteratura 2011

Festivaletteratura 2011
a cura di Luigia Sorrentino

poeti ospiti della 15 esima Edizione del Festivaletteratura di Mantova 2011 (dal 7 all’11 settembre) sono: Franco BuffoniAnna Maria Carpi, Sergej Gandlevskij, Julij Gugolev, Timur Kibirov, Evgenij Solonovic, Valentino Zeichen e Emilio Zucchi.

Un dialogo a più voci sarà coordinato dal critico e poeta Daniele Piccini sul tema “è ancora possibile scrivere poesia?”.

La manifestazione prevede cinque giorni fitti di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo. Al Festival partecipano narratori e poeti di fama internazionale, le voci più interessanti delle letterature emergenti e delle giovani generazioni di autori, saggisti, musicisti, artisti, scienziati.

Fra gli ospiti più attesi, il gigante del poliziesco Don Winslow, Howard Jacobson, recente vincitore del Booker Prize, gli svedesi Bjorn Larsson e Jonas Jonasson, quest’ultimo in un duetto con Giorgio Faletti. E poi lo svizzero Martin Suter e molti grandi interpereti della letteratura di viaggio come gli inglesi Colin Thubron e William Darlymple, il francese Michel Le Bris, Stefano Malatesta e Giuseppe Cederna.

Per la riscoperta dei classici o scrittori dimenticati, su cui si è impegnato il festival negli ultimi anni, è in primo piano Virginia Woolf con un omaggio della nipote Angelica Garnett e di Ginevra Bompiani a cui si accompagno le lezioni di Alessandro Baricco su Walter Benjamin.

Da segnalare l’omaggio poetico – oltre che a Edoardo Sanguineti, Rabindranath Tagore, Daria Menicanti, Attilio Bertolucci (a ricordarlo i figli Bernardo e Giuseppe con Corrado Augias e Neri Marcoré) e Nikos Kazantzakis (a ricordarlo Nicola Crocetti) – anche ai molti esponenti della cultura araba che dal 1997 ad oggi sono intervenuti a Festivaletteratura: narratori come Elias Khouri ed Assia Djebar, poeti come Adonis e Joumana Haddad, e a intellettuali oggi purtroppo, scomparsi, come Edward Said e Mahmud Darwish, ed altri ancora.

In un’edizione che dedica una particolare attenzione alle rivoluzioni in corso nei paesi del Mediterraneo, agli organizzatori del Festivaletteratura è sembrato particolarmente importante poter tornare ad ascoltare le loro parole. Presso l’Archivio di Festivaletteratura sarà possibile nei giorni del Festival risentire alcuni di quegli interventi.

Elisabetta Bartuli e Paola Caridi, che hanno presentato in questi anni molti degli autori arabi intervenuti, nella serata di mercoledì 7 settembre inaugureranno ufficialmente le postazioni d’ascolto ricordando alcuni di quegli incontri.

Al Festivaletteratura 2011 sono 295 gli eventi numerati, 40 le location ufficiali e altrettante occasioni di ritrovo: il conto alla rovescia è appena cominciato!

Per informazioni più dettagliate sul Festival vai qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *