Alessandra Giovannoni, In cammino

“Alessandra Giovannoni. In cammino” (dall’11 marzo all’8 maggio 2011 al Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese di Roma)  è il titolo della personale dell’artista il cui nome figura tra i protagonisti di quel ritorno alla pittura  che ha, come soggetto privilegiato, la città, il paesaggio, la realtà che ci circonda.

La mostra riunirà, per la prima volta, alcuni dei principali lavori eseguiti dalla Giovannoni, 30 oli di grandi e piccole dimensioni, e che rappresentano il suo sguardo poetico sulla Roma che percorre nelle sue passeggiate giornaliere da casa fino a Villa Borghese attraversando Porta Pia, Via Nomentana, il Quirinale, Piazza del Popolo. Saranno esposti anche alcuni acquarelli, carte, taccuini e appunti della pittrice. Saranno esposti tre grandi trittici raffiguranti Piazza del Popolo, il Parco dei Daini, La Fontana tonda di Villa Borghese, quest’ultimo realizzato appositamente per la mostra.

Per la Giovannoni tutto gira attorno ai luoghi della vita di tutti i giorni. In particolare la città di Roma oggetto prima di un’indagine accurata dei suoi interni e successivamente utilizzata come postazione di avvistamento della fetta di città che si vede dalla finestra di un quarto piano del quartiere Trieste. Nel 1991, la possibilità di costruire un atelier sulla terrazza condominiale si traduce in una festosa rivoluzione della sua pittura.  L’orizzonte si dilata a dismisura e la luce squilla sino a diventare abbagliante materia dei dipinti di Alessandra. Uno strumento della composizione che la pittrice usa con straordinaria perizia, sia portandola al diapason, sia spegnendola del tutto, in un alternarsi di luce- ombra che è il respiro delle sue opere.

“Alessandra Giovannoni. In Cammino”
a cura di Maria Grazia Tolomeo
dall’11 marzo all’8 maggio 2011
Roma, Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *