Umberto Eco, “Gentile ministro Tremonti”

«Gentile ministro Tremonti,
[…]mi domando come mai l’Italia abbia meno indotto turistico della Francia o della Spagna, e naturalmente di New York. C’è qualcosa che non funziona, qualcuno che non sa come far soldi(e mangiare) con la cultura nazionale».

Umberto Eco apre il numero 06 ( dal 28 gennaio in edicola e in libreria) con una lettera al ministro Tremonti: Non si mangia con l’anoressia culturale.Il focus Cultura anno Zero denuncia lo stato di collasso delle istituzioni culturali italiane. Interventi – distinti nei diversi settori(cinema, teatro, biblioteche, musei, librerie)- di Andrea Carandini, Claudio Strinati, Manuela Gandini, Antonella Agnoli, Vincenzo Ostuni e altri.

 

Beni comuni: regime di urgenza? Come sostiene Lucia Tozzi, curatrice di questo focus, «il pubblico è proprietà dello Stato, non garantisce l’accesso del bene a tutti. Lo Stato può trasformarla in uno strumento di diseguaglianza, di controllo biopolitico e persino, come nel caso di Israele qui analizzato dal gruppo Decolonizing Architecture, di colonizzazione diretta. Questo è il motivo per cui va trovata una formula nuova per i beni comuni, che devono essere universalmente accessibili e inalienabili allo stesso tempo». Franco Farinelli, Ugo Mattei, Anna Curcio, Paulo Tavares, Marco D’Eramo e Stefano Chiodi discutono il problema da diverse angolazioni.

Anticipiamo in questo numero un brano del libro di Daniel Bensaïd – Éloge de la politique profane -, la cui traduzione italiana è di prossima pubblicazione per le edizioni Ponte alle Grazie.

L’intero numero è illustrato da opere di Michelangelo Pistoletto con un’intervista curata da Achille Bonito Oliva.

«alfabeta2» è disponibile anche in versione e-book: sul sito www.alfabeta2it/ebook/ sono in vendita tutti i numeri della rivista in formato speciale per la lettura su Kindle, iPhone, Pc e tutti i lettori di e-book.

Martedì 22 febbraio, ore 18:00
Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema

«alfabeta2» invita a un dibattito su
Cultura anno Zero

Intervengono
Achille Bonito Oliva, Emidio Greco, Vincenzo Ostuni e Claudio Strinati
Modera Andrea Cortellessa

Ingresso dalla scalinata di via Milano 9 A , Roma
www.palazzoesposizioni.it

(Ingresso libero fino a esaurimento posti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *